
Pubblicitas al fianco della prevenzione: il nostro contributo al progetto “Un camper per la prevenzione”
Anche Pubblicitas ha partecipato con orgoglio e convinzione a un’iniziativa tanto concreta quanto necessaria per la salute di tutti i cittadini sardi: il progetto “Un camper per la prevenzione”. Sappiamo bene quanto sia difficile, per tante persone, trovare il tempo e i mezzi per dedicarsi ai controlli di routine. Tra il lavoro, la famiglia e gli impegni quotidiani, la prevenzione spesso finisce in fondo alla lista delle priorità. Eppure, è proprio la prevenzione la prima arma che abbiamo per combattere i tumori.
Fare controlli periodici, anche volendo, non è semplice. Le liste d’attesa sono lunghe, gli ospedali non sempre sono facilmente raggiungibili, soprattutto per chi vive nei piccoli centri o in zone isolate. Da queste difficoltà nasce un’idea semplice ma rivoluzionaria: portare la prevenzione direttamente dove serve, con un ambulatorio mobile capace di arrivare ovunque, anche nei luoghi meno serviti della nostra isola.
È così che prende vita il progetto “Un camper per la prevenzione”, promosso dal Comitato Sardegna in rosa con il supporto di realtà importanti come Forte Village, Palazzo Doglio e Summer Mode. La raccolta fondi si è chiusa con un grande successo, raggiungendo la cifra di 353.000 euro. L’intero importo è stato donato al Gruppo Abbracciamo un Sogno, che ha curato l’acquisto del camper e ne curerà anche la gestione operativa nei mesi e negli anni a venire.
Il camper sarà presto operativo e rappresenterà una risorsa fondamentale per l’intera Sardegna, portando screening e visite specialistiche direttamente tra la gente, anche nei paesi più piccoli e difficili da raggiungere.
Pubblicitas è fiera di aver dato il proprio contributo non solo sostenendo il progetto, ma occupandosi anche della personalizzazione grafica e comunicativa del camper, rendendolo riconoscibile, accogliente e in grado di trasmettere il messaggio di salute e speranza che rappresenta.
Crediamo fermamente che la comunicazione possa fare la differenza, soprattutto quando si parla di salute. Per questo, essere parte attiva di un progetto così importante per il nostro territorio è per noi motivo di orgoglio e di impegno rinnovato verso iniziative che mettono le persone al centro.
Insieme possiamo davvero fare la differenza. E questa volta, lo abbiamo fatto sulle ruote, portando la prevenzione là dove ce n’è più bisogno.